Perché abbiamo rilasciato questa funzione?
La SERP Pre-Book API fa fronte a un’importante problematica dei nostri partner che si avvalgono delle procedure di prenotazione basate sulla SERP. In precedenza, i processi di prenotazione si componevano di vari passaggi, nei quali i partner dovevano:
- Cercare l’hotel scelto dai clienti.
- Accedere alla pagina dedicata dell’hotel.
- Far combaciare le tariffe presenti nella SERP con quelle sulla pagina Hotel.
- Confermare le tariffe e concludere la prenotazione.
Questa procedura, fatta di molteplici passaggi, era lunga e comportava spesso dei ritardi, in particolare quando cambiavano le tariffe o la disponibilità tra una ricerca e l’altra. Era chiaro che per i partner i cui clienti decidevano di prenotare direttamente dalla SERP era necessario avere una soluzione snella e automatizzata di pre-booking.
Grazie alla nuova API, ora le tariffe disponibili vengono aggiornate automaticamente e sono accessibili in modo diretto dopo la SERP. Così non devi andare avanti e indietro tra le pagine, con un percorso ottimizzato verso la conferma della prenotazione.
I principali vantaggi
- Ricerca semplificata: i clienti non hanno bisogno di confrontare le tariffe tra la SERP e la pagina Hotel, in quanto un algoritmo intelligente si occupa in automatico di far corrispondere le tariffe.
- Adeguamento in tempo reale: i clienti ricevono aggiornamenti istantanei sulle tariffe disponibili e sulle modifiche dei prezzi, prima di confermare le prenotazioni.
- Opzioni tariffarie flessibili: i clienti possono specificare un aumento di prezzo accettabile, cosa che consente loro di procedere con una tariffa alternativa qualora quella originale non sia più disponibile.
- Tasso più elevato di prenotazioni confermate: la fase pre-book aumenta il tasso di conferma delle prenotazioni trovando alternative e riducendo i tentativi non andati a buon fine.
- Suggerimento automatico delle tariffe: il sistema suggerisce automaticamente alternative che rientrano nei tuoi paramenti tariffari, con un conseguente risparmio di tempo non dovendo far corrispondere manualmente le tariffe.
- Maggiore flessibilità dei prezzi: le aziende possono sfruttare gli aumenti di prezzo accettabili per adattare le strategie di prezzo in modo dinamico sulla base delle condizioni del mercato. Quando la tariffa originale non è disponibile, verrà trovata una tariffa alternativa con un prezzo modificato.
- Gestione ottimizzata dell’inventario: individuare in anticipo le tariffe non disponibili significa evitare un impegno eccessivo e facilitare una gestione efficiente dell’inventario.
Linee guida per l’integrazione
Integrare la funzione Pre-Book API da SERP nel tuo flusso di lavoro è facile e intuitivo. Segui questi passaggi:
- Usa il metodo Pre-Book da SERP dopo la SERP e prima del processo Order Booking Form.
- Segui la sequenza raccomandata: Hotel Static, SERP, Prebook, Order Booking Form, Order Finish, Order Finish Status/Order Status Webhook, Order Information, Order Cancellation.
Se hai bisogno di istruzioni dettagliate, il team di assistenza tecnica è a tua disposizione per aiutarti in tutte le fasi del processo.
Spicca il volo con RateHawk e SERP Pre-Book
La funzione SERP Pre-Book API è un grande traguardo che testimonia l’impegno di RateHawk verso la semplificazione delle prenotazioni turistiche a favore dei nostri partner. Grazie all’automatizzazione dell’adeguamento delle tariffe dopo la SERP e all’eliminazione di passaggi superflui, consentiamo agli agenti di viaggio di operare in modo più efficiente e di offrire ai loro clienti un’esperienza di prenotazione di alta qualità.
Inizia oggi stesso a usare questa funzione e potenzia il tuo flusso di prenotazione con ReteHawk!
Per maggiori informazioni o supporto, consulta la nostra documentazione API o contatta il team di assistenza.